TROPPI PERDONO, LAVORANDO, LA VITA
Il caso di Satnam Singh, il bracciante agricolo deceduto a Latina a causa di un incidente sul lavoro e abbandonato in condizioni disumane davanti la sua abitazione, con il braccio tranciato poggiato su una cassetta per la raccolta degli ortaggi, accende ancora una volta i riflettori sulle intollerabili condizioni di lavoro dei braccianti agricoli, nonostante la copiosa legislazione in materia di sicurezza sul lavoro e il severo impianto sanzionatorio vigente a tutela della salute e incolumità degli individui.
In più settori produttivi si riscontra la violazione delle norme basilari a tutela dei “lavoratori-invisibili”, vanificando l’impianto normativo vigente in materia di sicurezza e repressione dei fenomeni di sfruttamento del lavoro e caporalato nonostante ispezioni sempre più frequenti e l’aumento degli organici degli enti preposti.
Movimento Forense, ancor di più oggi, si impegna per la diffusione di una cultura della sicurezza sul lavoro tra datori di lavoro e lavoratori, stigmatizzando il silenzio e l’omissione nei casi di violazione di norme imperative volte alla tutela dell’essere umano, nonché la strumentalizzazione di simili episodi, e auspica campagne informative sui luoghi di lavoro al fine di una sensibilizzazione a tutela di tutti i soggetti nel mondo del lavoro affinché questo sia sempre rispettoso dell’irriducibile dignità della persona umana.
Termini Imerese, 21 giugno 2024
La Presidente di Movimento Forense
Avv. Elisa Demma
La Responsabile del Movimento Forense-Dipartimento Giustizia Del Lavoro
Avv. Agnese Franceschini
Comments