TERMINI IMERESE, 20 DICEMBRE 2023
- Movimento Forense
- 21 dic 2023
- Tempo di lettura: 2 min
COMUNICATO STAMPA
Termini Imerese, 20 dicembre 2023
IL MOVIMENTO FORENSE SI UNISCE ALL'APPELLO
LANCIATO DALL'ONOREVOLE DEVIS DORI E
SOTTOSCRITTO DA PERSONALITÀ DI RILIEVO COME
GLI ONOREVOLI GIACHETTI E COSTA
Il Movimento Forense esprime la propria adesione all'appello
promosso dall'Onorevole Devis Dori e sottoscritto da vari Gruppi parlamentari di opposizione, tra cui gli Onorevoli
Giachetti e Costa, nonché da personalità del mondo dello
spettacolo e della cultura.
L’appello, diffuso il 19 dicembre 2023, chiede al Governo
italiano e alla maggioranza parlamentare di non apportare
modifiche agli articoli 146 e 147 del codice penale, mantenendo l'obbligo di differire l'esecuzione della pena per le donne in stato di gravidanza o madri di bambini di età inferiore a un anno.
Il Movimento Forense ha già espresso il proprio sostegno a questa iniziativa durante la conferenza stampa del 28 novembre 2023, convocata presso Montecitorio dall'Onorevole Dori,
alla quale ha partecipato il vicepresidente Alessandro Gargiulo; in tale occasione, il Movimento Forense ha manifestato il massimo sostegno e vicinanza a questa causa.
Il recente pacchetto di misure sulla sicurezza, approvato dal Consiglio dei Ministri il 16 novembre 2023, sembra essere ispirato da una mera reazione all'allarme sociale e mediatico,
seguendo la nota tendenza di creare nuovi reati o aumentare le pene senza criterio; in particolare, si prevede la modifica degli articoli 146 e 147 del codice penale, il che comporterebbe
l'incarcerazione delle donne in gravidanza o madri di bambini di età inferiore a un anno, una modifica assolutamente incivile.
Il Movimento Forense confida in un processo parlamentare rapido e serio, nel quale opposizione
e maggioranza, guidate dai principi fondamentali dell'ordinamento in materia di diritti umani e garanzie costituzionali, possano unirsi per contrastare il progetto del Consiglio dei Ministri del 16 novembre 2023; con la speranza che, almeno su questo tema, si possa lasciare una chiara traccia
di democrazia e liberalismo.
Elisa Demma - Presidente Nazionale del Movimento Forense

Opmerkingen