top of page

Patrocinio a spese dello Stato: Movimento Forense esprime apprezzamento per l’adeguamento tempestivo dei limiti reddituali a tutela dei cittadini non abbienti

  • Movimento Forense
  • 16 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

Movimento Forense manifesta sentito plauso per la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’11 luglio 2025 del Decreto dirigenziale 22 aprile 2025, che fissa il nuovo limite di reddito per l’accesso al patrocinio a spese dello Stato a €13.659,64.

In particolare, rileva con soddisfazione che l’emanazione di tale decreto è avvenuta nel pieno rispetto dei termini di legge, come previsto dall’art. 77 del Testo Unico in materia di spese di giustizia (D.P.R. n. 115/2002), che dispone l’adeguamento biennale dei limiti reddituali in relazione alla variazione accertata dall’ISTAT dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. Si tratta di un segnale importante di attenzione istituzionale, volto a garantire la certezza dei tempi e la continuità nella tutela delle fasce più deboli.

L’adeguamento dei limiti di reddito costituisce un presupposto imprescindibile per garantire ai soggetti non abbienti l’effettivo esercizio del diritto di difesa, tutelato dall’art. 24 della Costituzione, e per preservare la funzione solidaristica e perequativa dell’istituto del patrocinio a spese dello Stato.

Si tratta di un intervento di assoluta rilevanza sociale, che risponde all’esigenza di evitare che l’erosione del potere d’acquisto possa tradursi, di fatto, in un ostacolo insormontabile per l’accesso alla giustizia. Grazie a questo aggiornamento, numerosi cittadini che, pur trovandosi in condizioni di effettivo bisogno, rischiavano di rimanere esclusi dalla tutela giudiziaria potranno ora far valere i propri diritti senza dover rinunciare alla difesa per ragioni meramente economiche.


Il patrocinio a spese dello Stato costituisce un presidio essenziale di democrazia e uguaglianza sostanziale, che richiede una costante attenzione istituzionale. Movimento Forense continuerà a vigilare affinché l’adeguamento dei limiti reddituali avvenga con regolarità e puntualità, nel rispetto dei termini stabiliti dalla normativa vigente, e a promuovere ogni iniziativa utile a garantire che il patrocinio a spese dello Stato resti un pilastro effettivo di giustizia sociale.

Comments


bottom of page