top of page

PRIMO MAGGIO, MOVIMENTO FORENSE PER LA TUTELA DEL LAVORO

  • Movimento Forense
  • 1 mag 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Il Movimento Forense, attraverso il suo Dipartimento di Giustizia del Lavoro, rinnova il proprio impegno per la promozione di una cultura lavoristica sensibile e per la valorizzazione del lavoro come espressione della dignità umana.

In occasione della Giornata del Lavoro, il Movimento Forense si impegna a diffondere informazioni corrette sui diritti e sui doveri dei lavoratori e dei datori di lavoro, nonché sulla sicurezza sul lavoro.

L'obiettivo è individuare tutele efficaci per le diverse realtà lavorative, sempre più dinamiche e soggette a cambiamenti rapidi. Questo impegno va oltre le sanzioni previste dalle norme di settore e si basa su una cultura della sicurezza condivisa da tutti gli operatori. Tale cultura garantisce condizioni di lavoro rispettose della dignità umana, della salute e dell'efficienza, sia per lavori intellettuali che manuali.

Il Movimento Forense auspica che ogni lavoratore riceva adeguato riconoscimento e tutela dei propri diritti, superando definitivamente le inaccettabili disparità retributive tra uomini e donne, causate da prassi contrarie al nostro ordinamento.


Termini Imerese/Perugia, 1° maggio 2024


La Presidente di Movimento Forense

Avv. Elisa Demma


La Responsabile del Dip. Nazionale Giustizia del Lavoro MF

Avv. Agnese Franceschini



Comentários


bottom of page