Roma, 11 gennaio 2015. Il 13 gennaio come ogni anno L'Associazione Forense Emilio Conte in collaborazione con il Centro Studi di Diritto, Economia ed Etica dello Sport e con il patrocinio del CONI, organizza il proprio convegno di diritto sportivo che quest'anno avrà come tema "La Riforma 2014 della Giustizia sportiva e l’impatto della stessa nel “Calcio”. Deontologia dell’Avvocato difensore del tesserato". L'evento si terrà presso il Salone d’Onore del CONI, sito al I piano Palazzo H del Foro Italico dalle 9.30 alle 17.30. 8 i crediti formativi riconosciuti.
Introduzione e indirizzo di saluto
Dott. Giovanni Malagò – Presidente CONI
Avv. Antonio Conte – Consigliere Ordine Avvocati Roma
Parteciperanno
Dott. Stefano Palazzi, Dott. Gerardo Mastrandrea, Prof. Avv. Massimo Coccia, Prof. Avv. Mario Sanino, Prof. Avv. Piero Sandulli, Prof. Avv. Ferruccio Auletta, Prof. Avv. Massimo Zaccheo, Prof. Avv. Claudio Franchini, Avv. Livia Rossi, Avv. Luigi Medugno, Avv. Mario Gallavotti, Gen. Enrico Cataldi, Avv. Carlo Porceddu, Avv. Mauro Baldissoni, Avv. Gianfranco Tobia, Avv. Gianmichele Gentile, Prof. Avv. Alessandro Di Majo, Avv. Mauro Balata, Avv. Michele Uva, Dott. Claudio Lotito, Prof. Avv. Giulio Napolitano, Avv. Riccardo Andriani, Avv. Giuseppe Bozzo, Avv. Dario Canovi, Avv. Gabriele Zuccheretti, Avv. Lorenzo Attolico, Prof. Avv. Pierluigi Matera, Prof. Avv. Massimo Proto.
Ai partecipanti verranno rilasciati 8 crediti formativi di cui 2 di deontologia.
L’iscrizione al convegno è gratuita e potrà essere effettuata a partire dal 7/1/15 direttamente sul Sito www.associazioneforenseemilioconte.it.
Le iscrizioni saranno ammesse fino all’esaurimento dei posti disponibili e gli Attestati verranno consegnati ai partecipanti alla fine del Convegno in loco.
Commenti
Nessun commento.